Parodontologia

Studio Dentistico Antonini -Trattamenti per la parodontite a Follonica

Parodontologia

Parodontologia: perché la parodontite è così pericolosa?

La malattia parodontale o parodontite è una patologia insidiosa perché pur essendo molto dannosa per la salute di denti, osso e gengive, presenta sintomi iniziali lievi: per lo più fastidiosi, ma non dolorosi al punto destare subito preoccupazione. Il che rende complesso diagnosticarla tempestivamente se non si effettuano regolari visite di controllo e di pulizia dentale.

Cosa provoca la parodontite e come si sviluppa

La placca è la causa principale che se non rimossa in modo efficace, si insinua tra il dente e la gengiva, formando una tasca parodontale. In questo spazio si accumulano i batteri e il tartaro. Quando quest’ultimo si deposita al di sotto della gengiva, questo fenomeno dà origine a un ciclo che alimenta la parodontite, portando al graduale abbassamento delle gengive.

Il tartaro è una delle possibile cause della parodontite
Parodontologia

Studio dentistico Antonini – Come curiamo la parodontite

Noi di Studio dentistico Anonini mettiamo a disposizione dei nostri pazienti  vari tipi di trattamenti per curare la parodontite. È possibile guarire da questa malattia e recuperare i danni causati ad osso e gengiva nei casi più gravi.

Parodontologia: diagnosi della malattia parodontale

Presso il nostro studio odontoiatrico, effettuiamo una diagnosi accurata attraverso:

  • Sondaggi del solco gengivale
  • Radiografie per valutare la salute della cresta ossea

Parodontologia: il trattamento non chirurgico

Quando diagnosticata per tempo, o ancora in fase prematura, è possibile contrastare la parodontite combinando un’igiene dentale profonda, che comporta la rimozione del tartaro con strumenti di precisione ad ultrasuoni e manuali, in modo da eliminare ogni traccia di infezione batterica. Abbinando una dieta sana con una routine d’igiene orale accurata e costante, la parodontite può essere benissimo tenuta sotto controllo.

Parodontologia: le terapie chirurgiche

In presenza di gravi danni, optiamo per soluzioni di chirurgia parodontale che si differenziano a seconda del tipo di danno riportato.

  • Chirurgia resettiva: rimodelliamo l’osso rimuovendo eventuali tasche e difetti causati dalla malattia per poi riposizionare la gengiva andando a ricoprire le radici scoperte.
  • Rigenerazione ossea: grazie a fattori di crescita e innesti di osso sintetico biocompatibile è possibile stimolare la produzione di nuovo osseo (osteogenesi).
  • Chirurgia mucogengivale: per il recupero della gengiva e protezione delle radici
Dott.ssa Salima Antonini

Dott.ssa Salima Antonini

Specializzata in ortodonzia con allineatori trasparenti ed esperta di medicina estetica